Cartagena de Indias, La perla dei Caraibi

Cartagena de Indias e’ un nome favoloso che sfortunatamente non e’ piu’ usato perche’ le mitiche Indie che Cristoforo Colombo pensava di aver scoperto sono un rimasuglio storico sul quale il mondo moderno non ha tempo di riflettere. E’ un peccato perche’ proprio a Cartagena, il 14 Giugno del 1812, fu approvato un eccezionale documento,…

COLOMBIA: EXITING ESCOBAR’S SHADOW

There are bigger and more desperate caravans in the world trying to abandon wretched lands than the ones from Central America that President Trump paints as gangs of terrorists, drug dealers and criminals. Most importantly, neighboring countries try to accommodate the influx of people driven by hunger and despair. Each day, fifty thousand Venezuelans enter…

Benin:Voodoo and Remembrance of Slavery

  In Benin, a small country squeezed in between the narrow Togo and the powerful Nigeria, voodoo reigns supreme. In January, its population honors the voodoo practice with a national celebration in Ouidah that gathers in this place ten of thousands of adepts and the “fetish priests”. Centuries ago, Portuguese had landed in what came…

L’enigma della monarchia in Thailandia

Morto un re, se ne fa un altro. In Thailandia, però, la cosa è tutt’altro che facile. Dopo la morte di Re Bhumibol Adulyadej nello scorso Ottobre, la successione in atto è un affare estremamente complicato e pregno di incognite. Il turista che arriva in Thailandia è sopraffatto dall’onnipresente tributo di lutto nazionale per la…

Ritorno all’Avana fra immobilismo e leggenda

Havana, oggi come ieri, domani come oggi. Sono tornato a Cuba dopo 47 anni e l’ho trovata in peggiori condizioni di quando visitai il paradiso socialista di Fidel per una serie di reportages sul quotidiano romano per cui lavoravo. In tutti questi anni ho visitato più volte Paesi del nord, centro e sud America, dal Messico al Cile. Il…

A Journey Back To The Mekong

There was a feeling of déjà vu and that was normal. But I also felt a bit of personal triumph not just that I had survived for a long spell but that now I could gaze with serenity and contentment at a mighty river that once terrified me. Below the gunwale, the muddy waters of…

Salvador de Bahia. Una melodia indimenticabile

Certe volte, una melodia può portare lontano, come l’immagine di un sogno che non si sbiadisce con gli anni ma che anzi, col tempo, si sublima in un dolce sentimento. Saudade, direbbero i brasiliani, una vaga nostalgia per qualcosa che potrebbe anche non esistere, qualcosa che vive nel passato o che promette di divenire. Per me, Salvador…