Premio Amerigo XII Edizione assegnato a Marino de Medici

lampadadialadmicromicro13

Il Premio Speciale della XII edizione del“Premio giornalistico internazionale Amerigo”, patrocinato dal Consolato degli Stati Uniti d’America a Firenze e istituito a cura del Chapter di Firenze dell’Associazione Amerigo, è stato assegnato a Marino de Medici.
Marino de Medici è romano, giornalista professionista. Decano dei giornalisti italiani in America, oggi ottantasettenne, vive negli USA da 60 anni. E’ stato Corrispondente da Washington dell’Agenzia ANSA e Corrispondente dagli Stati Uniti per il quotidiano Il Tempo. Ha intervistato Presidenti, Segretari di Stato e della Difesa americani, Presidenti di vari Paesi in America Latina e Asia. La sua produzione giornalistica ha spaziato dalla guerra nel Vietnam, ai colpi di stato nel Cile e in Argentina, a quaranta anni di avvenimenti negli Stati Uniti e nel mondo. Ha anche insegnato giornalismo e comunicazioni in Italia e negli Stati Uniti. Non ha ancora finito di viaggiare e di scrivere dei luoghi che visita. Finora è stato in 121 Paesi e conta di visitarne altri.
Auguri e Complimenti a Marino de Medici da Aladinpensiero online, che si onora da qualche mese di averlo come editorialista, particolarmente a commento delle vicende statunitensi. I suoi articoli per i contenuti e per la chiarezza espositiva, sono fortemente apprezzati dai lettori della nostra News.
[segue] 
All’evento di premiazione – tenutosi in modalità online – hanno preso parte: Andrea Gumina, Presidente Nazionale Amerigo; Ragini Gupta, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze; il Rappresentante per l’Italia di ENAM, Massimo Cugusi, assieme ai Vicepresidenti Edoardo Imperiale e Silvia Minardi. Alla Cerimonia erano presenti anche i Coordinatori Territoriali Michele Ricceri (Firenze), Edoardo Croci (Milano), Diego Guida (Napoli) ed Ernesto di Giovanni (Roma).

Il Premio giornalistico Nazionale Amerigo, nasce nel 2009 a Firenze per valorizzare il quotidiano ed intenso lavoro di quei giornalisti che “raccontano” l’America agli Italiani, contribuendo in maniera determinante a mantenere e a consolidare i rapporti transatlantici fra gli Stati Uniti e il nostro Paese. 

Il Premio è stato istituito da Amerigo, l’Associazione che raccoglie gli international visitor italiani, ossia coloro che – fin dal primo dopoguerra – sono stati selezionati dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America per partecipare agli scambi culturali promossi dal Dipartimento di Stato. 

Con sede a Roma, Amerigo opera in Italia attraverso i suoi Chapter territoriali di Firenze, Milano, Napoli e Roma, in corrispondenza dei Consolati Generali degli stati Uniti d’America presenti in queste città.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s